MIUR - Dipartimento di eccellenza

Dipartimento di
Economia

News

'The Cooling Solution' in mostra al Photoville Festival di New York
'The Cooling Solution' in mostra al Photoville Festival di New York

Dopo il successo dell'allestimento veneziano del 2023, la mostra fotografica e scientifica 'The Cooling Solution' varca l’oceano e sbarca al Photoville Festival di New York dal 1 al 16 giugno 2024. Sarà inoltre presentata all’Istituto Italiano di Cultura di Londra a settembre 2024. 

Master IMEF: bando aperto fino al 15 luglio 2024 [ENG]
Master IMEF: bando aperto fino al 15 luglio 2024 [ENG]

Diventa uno specialista nelle business unit di istituti bancari, finanziari e di consulenza in tutto il mondo! La nuova edizione dell'International Master in Economics, Finance and Data Science è un'opportunità unica per una carriera di successo. Il master fornisce varie borse di studio ed è orientato al lavoro con il 100% di placement. Per ulteriori dettagli, si prega di contattare  imef@unive.it

Trump, Truth Social e il fenomeno delle meme stock
Trump, Truth Social e il fenomeno delle meme stock

Da qualche settimana ha debuttato in borsa la Trump Media & Technology Group, l’azienda che gestisce Truth Social, il social network di Donald Trump: il primo giorno di quotazione le sue azioni sono schizzate alle stelle. Secondo Michele Costola, ricercatore del Dipartimento di Economia, si tratta di un possibile esempio di meme stock.

Mose prezioso ma non per sempre, nuovo studio sugli scenari per Venezia
Mose prezioso ma non per sempre, nuovo studio sugli scenari per Venezia

Rischio di 50 giorni consecutivi di chiusura della Laguna nell’ultimo quarto di secolo. Interrogativi degli studiosi sull’usura dell’infrastruttura e le strategie per quando non sarà più sufficiente. Ricerca coordinata da Carlo Giupponi, pubblicata su Regional Environmental Change.

Il benvenuto di Giacomo Pasini, direttore del dipartimento

"Il Dipartimento è stabilmente ai vertici dei ranking nazionali ed internazionali per la ricerca, con una straordinaria capacità di attrarre fondi: abbiamo recentemente vinto due progetti PNRR e per la seconda volta il finanziamento per i Dipartimenti di Eccellenza. (...)
Questi sono alcuni degli elementi che fanno sì che siamo una destinazione attrattiva per ricercatrici e ricercatori provenienti da ogni parte del mondo."

Giacomo Pasini,
Direttore del Dipartimento di Economia

Agenda

Caricamento...

Primi piani

Primi piani

La nostra ricerca

Aree di ricerca

Le attività di ricerca del Dipartimento di Economia (DEC) si basano su una consolidata tradizione di studi economici risalenti alle origini dell'Università Ca' Foscari, che venne fondata nel 1868 come prima Scuola Superiore di Commercio in Italia.

Il Dipartimento si occupa di un'ampia gamma di aree di ricerca, quali Econometria, data science e metodi quantitativi; Economia comportamentale e sperimentale; Economia dell’ambiente, delle risorse naturali e dei cambiamenti climatici; Economia empirica e valutazione delle politiche: lavoro, salute e invecchiamento; Economia pubblica e politiche economiche; Finanza e macroeconomia; Geografia antropica e sociologia; Geografia economica, scienze regionali ed economia del turismo; Matematica e statistica per le scienze economiche, sociali e giuridiche; Scienze giuridiche; Teoria economica.

La varietà delle aree di ricerca del Dipartimento ci permette di sviluppare traiettorie di ricerca innovative, basate su un approccio interdisciplinare.

Progetti di ricerca
AGE-IT - A novel public-private alliance to generate socioeconomic, biomedical and technological solutions for an inclusive Italian ageing society (Progetto PNRR)

Responsabile: Agar Brugiavini
Durata: 01/01/2023 - 31/12/2025

GRINS - Growing Resilient, INclusive and Sustainable (Progetto PNRR)

Responsabile: Monica Billio;
Durata: 01/12/2022 - 30/11/2025

Engage for ESG activation investments

Responsabile: Monica Billio;
Durata: 01/11/2022 - 31/10/2025

DANUBIUS Implementation Phase Project - DANUBIUS-IP

Responsabile: Nicola Camatti;
Durata: 01/10/2022 - 30/09/2025

UNI 4 Justice - Universitas per la Giustizia. Programma per la qualità del sistema giustizia e per l'effettività del giusto processo

Responsabile: Stefano Campostrini;
Durata: 01/04/2022 - 30/09/2023

WaterLANDS - Water based solutions for carbon storage, people and wilderness

Responsabile: Carlo Giupponi;
Durata: 01/10/2021 - 30/09/2026

Pubblicazioni

Vitor Farinha Luz; Piero Gottardi; Humberto Moreira
Risk Classification in Insurance Markets with Risk and Preference Heterogeneity
in THE REVIEW OF ECONOMIC STUDIES, 2023
DOI 10.1093/restud/rdad017

Andrew Harvey; Stan Hurn; Dario Palumbo; Stephen Thiele
Modelling circular time series
in JOURNAL OF ECONOMETRICS, 2023
DOI 10.1016/j.jeconom.2023.02.016

Claudio Daminato; Mario Padula
The Life-Cycle Effects of Pension Reforms: a Structural Approach
in JOURNAL OF THE EUROPEAN ECONOMIC ASSOCIATION, 2023
DOI 10.2139/ssrn.3744012

Alexander Simon Mayer; Dominik Wied
Estimation and inference in factor copula models with exogenous covariates
in JOURNAL OF ECONOMETRICS, 2023
DOI 10.1016/j.jeconom.2023.01.003

Qianying Jin; Antonella Basso; Stefania Funari; Kristiaan Kerstens; Ignace Van de Woestyne
Evaluating Different Groups of Mutual Funds Using a Metafrontier Approach: Ethical vs. Non-Ethical Funds
in EUROPEAN JOURNAL OF OPERATIONAL RESEARCH, 2023
DOI 10.1016/j.ejor.2023.07.019